fbpx
Km zero, valore o schiavitù?

Km zero, valore o schiavitù?

Un trend recente è quello di considerare le moto a km0 come di alto valore collezionistico a prescindere.

E' davvero così?

Secondo Genesio Bevilacqua "non è questione di essere contro o a favore, dato che in una moto da collezione il chilometraggio è un elemento secondario, se non addirittura una invariante."

"...le moto che meritano di essere collezionate sono quelle che significano qualcosa a livello sportivo o tecnico, altrimenti parliamo di veicoli conservati il cui unico valore è quello personale o quello di non essere mai stati usati.

Chi compra una moto lo fa perché si identifica in qualcosa e il chilometraggio, a questo punto, è solo un elemento da considerare quando si considerano moto identiche.

Si parla di usura meccanica e quindi di un mezzo di trasporto in quanto tale, non di un pezzo di valore collezionistico."

"...il problema sorge quando c'è la spasmodica ricerca del km0 come pretesto per dare valore ad una moto che altrimenti non lo avrebbe.

Ma a volte è addirittura il contrario, perché fra due moto identiche, una delle quali è a km0 mentre l'altra ha corso, ad esempio, una gara con un dato pilota, è ovviamente preferibile la seconda."

"Il km0 diventa spesso una schiavitù proprio quando è il suo valore principale se non l'unico, perché congela una moto e impedisce al proprietario di utilizzarla.

Quanto vale una moto che ha come pregio principale essere km0, una volta che viene mossa? Paradossalmente acquistare una moto a caro prezzo solo per via del chilometraggio 0, significa distruggere il suo valore solo percorrendo pochi metri. Che senso ha?"

"Noi sappiamo che proprio il godimento, seppur saltuario, è lo scopo del collezionismo. Il senso del collezionismo non è congelare una moto ma condividerla, presentarla e, perché no, guidarla, seppur con le dovute cautele nei giusti contesti.

Addirittura, se superiamo il concetto di moto stradale e pensiamo alle moto da competiione,il km0 perde ogni senso, dato che una moto da competizione che non ha mai corso, non ha una storia."

"E' l'utilizzo che trasforma un oggetto meccanico con due ruote in motocicletta. Altrimenti è un po' come sposare una bella donna e non farci l'amore per aver paura di consumarla.

Non si vogliono chiaramente paragonare motociclette e donne, ma se è vero che le moto hanno un'anima, di sicuro vogliono fare quello per cui sono state create.

Altrimenti ci trasformiamo da collezionisti in feticisti."

Nella foto, il cruscotto della Ducati 749R, pre serie, telaio 0000, e 0 km percorsi.

E' quella che a Moto dei Miti chiamiamo goliardicamente "la più zero de tutte."  Siamo sicuri che la cosa che vorrebbe di più è correre.

Un giorno, la libereremo...


Stampa   Email

MOTO DEI MITI

Viale delle Industrie, 5
01033 Civita Castellana (VT)
ITALIA

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Questo sito utilizza i cookie – piccoli file di testo che vengono posti sulla macchina per aiutare il sito a fornire una migliore esperienza utente. In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze utente, memorizzare informazioni per cose come i carrelli di spesa e fornire dati di monitoraggio anonimo a applicazioni di terze parti come Google Analytics. Di norma, i cookie rendono meglio l’esperienza di navigazione. Se tuttavia, vuoi disattivare i cookie, il modo più efficace per farlo è disattivare i cookie nel browser. Suggeriamo di consultare la sezione Guida del tuo browser o di guardare il sito web About Cookies che fornisce indicazioni per tutti i browser moderni.

Nota: Leggi anche la nostra Privacy Policy

Utilizzo dei cookie

Questo documento spiega "cosa sono i cookie" e come vengono usati su questo sito.

COSA SONO I COOKIE?

Un "cookie" è un file di testo che il sito invia al computer o altro dispositivo connesso a internet per identificare in modo univoco il browser dell’utente o per salvare informazioni o configurazioni nel browser.

CI SONO COOKIE SU QUESTO SITO?

Sì, usiamo i cookie per migliorare il sito e fornire servizi e funzionalità ai suoi utilizzatori. E’ possibile limitare o disabilitare l’uso dei cookie tramite il browser web; tuttavia, senza cookie alcune o tutte le funzionalità del sito potrebbero essere inutilizzabili.

CHE TIPO DI COOKIE SONO PRESENTI IN QUESTO SITO?

Cookie strettamente necessari

Questi cookie sono essenziali per portare a termine attività richieste dall’utente.

Per esempio, per memorizzare informazioni fornite dall’utente mentre naviga nel sito o per gestire lo stato di "login" (se abilitato) durante la visita.

Cookie funzionali

Questi cookie permettono al sito di memorizzare scelte effettuate dall’utente, successivamente riutilizzabili. Per esempio permettono al sito di memorizzare le impostazioni di ricerca, l’autenticazione e altre funzioni personalizzate.

Cookie di Analytics

Questi cookie permettono di raccogliere dati relativi all’uso del sito, come i contenuti visitati e le funzionalità utilizzate, con l’obbiettivo di migliorare le performance e il layout del sito. Questi cookie possono essere inviati dal fornitore dello strumento di Analytics, ma sono utilizzati solo per scopi legati al sito.

Cookie pubblicitari e di terze parti

Questi cookie memorizzano informazioni legate all’uso del sito per fornire informazioni personalizzate a scopo promozionale, sia all’interno che all’esterno del sito.

COME SI POSSONO LIMITARE O DISABILITARE I COOKIE?

Ogni browser offre metodi per limitare o disabilitare i cookie. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie vai su "Impostazioni" o "Preferenze" del proprio browser.

ELENCO DEI COOKIES

A seguire l’elenco delle terze parti coinvolte con i link alle relative politiche di gestione.

Newsletter