fbpx

MBA 250 V52

1985

Con questa moto Pileri avvicinò tempi record durante i test di Misano.
Doveva essere l’anti-Honda: un progetto troppo costoso.
Rimase un esemplare unico.

Sospensione anteriore

Forcella Marzocchi regolabile in magnesio, escursione massima 120mm

Freno Anteriore

a doppio disco flottante Discacciati in ghisa, con pinza Brembo a doppio pistoncino

Telaio

Scatolato in lega leggere tipo “deltabox”

Motore

Bicilindrico 2t con V aperta di 52° 250cc
Potenza massima 78cv a 13.800 rpm

Con questa moto Pileri avvicinò tempi record durante i test di Misano.
Doveva essere l’anti-Honda: un progetto troppo costoso.
Rimase un esemplare unico.

Sospensione anteriore

Forcella Marzocchi regolabile in magnesio, escursione massima 120mm

Freno Anteriore

a doppio disco flottante Discacciati in ghisa, con pinza Brembo a doppio pistoncino

Ducati 1198 F11 - Carlos Checa

Telaio

Scatolato in lega leggere tipo “deltabox”

Motore

Bicilindrico 2t con V aperta di 52° 250cc
Potenza massima 78cv a 13.800 rpm

Scheda Tecnica

Motore:

due tempi, due cilindri a V di 52°

Alesaggio x corsa:

55×52 mm.

Cilindrata:

246,96 cc

Ammissione:

a disco rotante

Rapporto di compressione:

14:1

Raffreddamento:

a liquido

Alimentazione:

due carburatori Mikuni da 36 mm. (30 mm.)

Trasmissione primaria:

a ingranaggi

Trasmissione secondaria:

a catena

Frizione:

a dischi multipli a secco

Cambio:

a sei rapporti con innesti a denti frontali.

Potenza max:

74 cv a 13.800 gg/m’
tipo Deltabox

Telaio:

lega leggera scatolata

Sospensione anteriore:

Semi-pro System ad articolazione progressiva con forcellone scatolato in lega leggera e monoammortizzatore Zaccaria regolabile

Sospensione posteriore:

monobraccio con monoammortizzatore completamente regolabile Öhlins; escursione ruota 127 mm

Freni:

a disco in ghisa Discacciati con pinze Brembo a doppio pistoncino

Ruote:

a razze Campagnolo in lega di magnesio da 3.50×16″ anteriore e da 4.00×16″ posteriore

Pneumatici:

Michelin da 12/60-16″ ant. e da 15/61-16″ post.

Lunghezza:

max. 2.050 mm.

Interasse:

1.380 mm.

Peso a secco:

92 kg. circa

Image

"Nel 1985, nonostante l’annunciato ritiro del reparto corse MBA, Paolo Pileri assieme ad alcuni meccanici sviluppò un nuovo motore bicilindrico a V di 52°. Attorno a quel motore si realizzò poi prima un manichino in legno, poi un prototipo con telaio in alluminio scatolato. Lo stesso Paolo, a Misano, fece registrare il record della pista. Di lì a poco la MBA chiuse, Pileri salvò la moto, poi restaurata con attenzione da un grande appassionato come Genesio Bevilacqua. Grazie Genesio, per aver salvato dall’oblio questa moto e la sua storia."

MOTO DEI MITI

Viale delle Industrie, 5
01033 Civita Castellana (VT)
ITALIA

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Questo sito utilizza i cookie – piccoli file di testo che vengono posti sulla macchina per aiutare il sito a fornire una migliore esperienza utente. In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze utente, memorizzare informazioni per cose come i carrelli di spesa e fornire dati di monitoraggio anonimo a applicazioni di terze parti come Google Analytics. Di norma, i cookie rendono meglio l’esperienza di navigazione. Se tuttavia, vuoi disattivare i cookie, il modo più efficace per farlo è disattivare i cookie nel browser. Suggeriamo di consultare la sezione Guida del tuo browser o di guardare il sito web About Cookies che fornisce indicazioni per tutti i browser moderni.

Nota: Leggi anche la nostra Privacy Policy

Utilizzo dei cookie

Questo documento spiega "cosa sono i cookie" e come vengono usati su questo sito.

COSA SONO I COOKIE?

Un "cookie" è un file di testo che il sito invia al computer o altro dispositivo connesso a internet per identificare in modo univoco il browser dell’utente o per salvare informazioni o configurazioni nel browser.

CI SONO COOKIE SU QUESTO SITO?

Sì, usiamo i cookie per migliorare il sito e fornire servizi e funzionalità ai suoi utilizzatori. E’ possibile limitare o disabilitare l’uso dei cookie tramite il browser web; tuttavia, senza cookie alcune o tutte le funzionalità del sito potrebbero essere inutilizzabili.

CHE TIPO DI COOKIE SONO PRESENTI IN QUESTO SITO?

Cookie strettamente necessari

Questi cookie sono essenziali per portare a termine attività richieste dall’utente.

Per esempio, per memorizzare informazioni fornite dall’utente mentre naviga nel sito o per gestire lo stato di "login" (se abilitato) durante la visita.

Cookie funzionali

Questi cookie permettono al sito di memorizzare scelte effettuate dall’utente, successivamente riutilizzabili. Per esempio permettono al sito di memorizzare le impostazioni di ricerca, l’autenticazione e altre funzioni personalizzate.

Cookie di Analytics

Questi cookie permettono di raccogliere dati relativi all’uso del sito, come i contenuti visitati e le funzionalità utilizzate, con l’obbiettivo di migliorare le performance e il layout del sito. Questi cookie possono essere inviati dal fornitore dello strumento di Analytics, ma sono utilizzati solo per scopi legati al sito.

Cookie pubblicitari e di terze parti

Questi cookie memorizzano informazioni legate all’uso del sito per fornire informazioni personalizzate a scopo promozionale, sia all’interno che all’esterno del sito.

COME SI POSSONO LIMITARE O DISABILITARE I COOKIE?

Ogni browser offre metodi per limitare o disabilitare i cookie. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie vai su "Impostazioni" o "Preferenze" del proprio browser.

ELENCO DEI COOKIES

A seguire l’elenco delle terze parti coinvolte con i link alle relative politiche di gestione.

Newsletter