fbpx
Suzuki RG MK, muletti di lusso

Suzuki RG MK, muletti di lusso

Il bruco fa il lavoro, ma è la farfalla a prendersi tutta la pubblicità. (George Carlin)

Oggi racconteremo la storia delle api operaie del motociclismo, di quelle moto senza le quali molti successi non sarebbero mai stati ottenuti.

La vita nell'ombra di quelle compagne di sofferenza, giri infiniti e prove creative e coraggiose. Quei bruchi instancabili che hanno consentito alle farfalle in livrea, di fare finalmente bella mostra sui podi di tutto il mondo.

Parlando di questa Suzuki, ecco una una storia di tanto tempo fa.

Le Suzuki RG XR, equivalenti alle moto ufficiali (quelle assegnate a pochi eletti come Lucchinelli ed Uncini e assistite direttamente dalla Casa per via del loro contenuto tecnico), venivano affiancate dalle RG MK, che venivano assegnate ai team affinché fossero effettuati dei test realistici senza però mettere a rischio le moto da gara, troppo preziose da comprometterne l'incolumità.

Si tratta di moto riconosciute come ufficiali a tutti gli effetti ma nate con un destino diverso e già segnato.

Le numerazioni particolari che le caratterizzano (MK3 nel caso di questa moto assegnata al Team Gallina), sono appunto dovute alla necessità di consentire alle case di identificarne precisamente le caratteristiche in qualsiasi momento, in modo da protocollarne il lavoro.

Ne deriva il riconoscimento come moto ufficialmente incluse come dotazione all'attività racing dei rispettivi team, con il solo limite di essere relegate dietro le quinte sin dalla nascita, come operaie destinate a servire la regina.

Questi "muletti di lusso", dotati di innovazioni tecnologiche, sperimentali a volte anche più evolute ed ardite rispetto alle moto schierate in pista, erano spesso addirittura più performanti delle loro sorelle più nobili punzonate per correre.

E' il paradosso quasi commovente, per noi che nelle macchine vediamo un'anima, di moto da test talvolta più particolari delle moto da corsa, protagoniste di retroscena al limite del mitologico, con percorrenze di giri a tripla cifra, stress test che solo i giapponesi all'epoca immaginavano, e tutta la resilienza esclusiva dei lavoratori più instancabili che subiscono ogni punizione tecnica per ridurre al massimo gli imprevisti dei week end iridati.

Le Suzuki RG MK erano vere e proprie compagne di vita di piloti e collaudatori, che passavano con loro molto più tempo che con le moto ufficiali.

Amate e rispettate per quello che davano, odiate per le sofferenze che ricordavano.

Non c'è niente di più romantico di un uomo che sceglie di soffre per qualcosa.

Per il collezionista, però, una moto che non potendo scegliere è destinata a lavorare nell'ombra per servire una causa, diventa una "creatura" che acquisisce un rispetto ed un valore che non possono essere quantificati.

E a chi non può collezionare, almeno raccontiamo una storia d'amore.


Stampa   Email

MOTO DEI MITI

Viale delle Industrie, 5
01033 Civita Castellana (VT)
ITALIA

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Questo sito utilizza i cookie – piccoli file di testo che vengono posti sulla macchina per aiutare il sito a fornire una migliore esperienza utente. In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze utente, memorizzare informazioni per cose come i carrelli di spesa e fornire dati di monitoraggio anonimo a applicazioni di terze parti come Google Analytics. Di norma, i cookie rendono meglio l’esperienza di navigazione. Se tuttavia, vuoi disattivare i cookie, il modo più efficace per farlo è disattivare i cookie nel browser. Suggeriamo di consultare la sezione Guida del tuo browser o di guardare il sito web About Cookies che fornisce indicazioni per tutti i browser moderni.

Nota: Leggi anche la nostra Privacy Policy

Utilizzo dei cookie

Questo documento spiega "cosa sono i cookie" e come vengono usati su questo sito.

COSA SONO I COOKIE?

Un "cookie" è un file di testo che il sito invia al computer o altro dispositivo connesso a internet per identificare in modo univoco il browser dell’utente o per salvare informazioni o configurazioni nel browser.

CI SONO COOKIE SU QUESTO SITO?

Sì, usiamo i cookie per migliorare il sito e fornire servizi e funzionalità ai suoi utilizzatori. E’ possibile limitare o disabilitare l’uso dei cookie tramite il browser web; tuttavia, senza cookie alcune o tutte le funzionalità del sito potrebbero essere inutilizzabili.

CHE TIPO DI COOKIE SONO PRESENTI IN QUESTO SITO?

Cookie strettamente necessari

Questi cookie sono essenziali per portare a termine attività richieste dall’utente.

Per esempio, per memorizzare informazioni fornite dall’utente mentre naviga nel sito o per gestire lo stato di "login" (se abilitato) durante la visita.

Cookie funzionali

Questi cookie permettono al sito di memorizzare scelte effettuate dall’utente, successivamente riutilizzabili. Per esempio permettono al sito di memorizzare le impostazioni di ricerca, l’autenticazione e altre funzioni personalizzate.

Cookie di Analytics

Questi cookie permettono di raccogliere dati relativi all’uso del sito, come i contenuti visitati e le funzionalità utilizzate, con l’obbiettivo di migliorare le performance e il layout del sito. Questi cookie possono essere inviati dal fornitore dello strumento di Analytics, ma sono utilizzati solo per scopi legati al sito.

Cookie pubblicitari e di terze parti

Questi cookie memorizzano informazioni legate all’uso del sito per fornire informazioni personalizzate a scopo promozionale, sia all’interno che all’esterno del sito.

COME SI POSSONO LIMITARE O DISABILITARE I COOKIE?

Ogni browser offre metodi per limitare o disabilitare i cookie. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie vai su "Impostazioni" o "Preferenze" del proprio browser.

ELENCO DEI COOKIES

A seguire l’elenco delle terze parti coinvolte con i link alle relative politiche di gestione.

Newsletter