L’anello di congiunzione tra me, Paolo e il suo ex pupillo al top dell’evoluzione motociclistica italiana a quattro tempi.
Genesio Bevilacqua
Scheda tecnica
Motore: quattro tempi, quattro cilindri a V di 90° Cilindrata: 989 cc Distribuzione: desmodromica con doppio albero a cam- me in testa e quattro valvole per cilindro Raffreddamento: a liquido Alimentazione: iniezione elettronica indiretta Magneti Marelli Trasmissione primaria: ad ingranaggi Trasmissione finale: a catena Frizione: multidisco a secco con sistema meccanico antisaltellamento Cambio: estraibile a sei rapporti Potenza massima: 235 cv a 16.500 gg/m’ Coppia massima: circa 1000 Nm a 14.000 gg/m’ Telaio: traliccio in tubi di acciaio Sospensione anteriore: forcella upside down pressurizzata Ohlins con steli da 42 mm; escursione 120 mm Sospensione posteriore: forcellone oscillante con mono- ammortizzatore Ohlins regolabile Freno anteriore: doppio disco Brembo in carbonio da 320 mm con pinze a quattro pistoncini; Capacità serbatoio: 24 litri Peso a secco: 148 kg