L’emozione di possedere la più bella e importante espressione del motociclismo moderno a due tempi, tutto italiano.
Genesio Bevilacqua
Scheda tecnica
Motore: due tempi, quattro cilindri a V di 80° Alesaggio x corsa: 56×50,6 mm Cilindrata: 498,3 cc Distribuzione: a valvole lamellari in carbonio nel carter Lubrificazione: a miscela olio/benzina Raffreddamento: a liquido Alimentazione: quattro carburatori Mikuni TW 39 valvola piatta con PJ Trasmissione primaria: ad ingranaggi Trasmissione finale: a catena Frizione: multidisco a secco Cambio: estraibile a sei rapporti Potenza massima: circa 180 cv a 12.500 rpm Telaio: doppio trave perimetrale in alluminio con forcellone in carbonio Sospensione anteriore: forcella a steli rovesciati Öhlins regolabile Sospensione posteriore: mono ammortizzatore Öhlins regolabile Freno anteriore: doppio disco in carbonio da 320 mm in carbonio Freno posteriore: singolo in carbonio da 194 mm in carbonio Pneumatici: Michelin ant. 12/60, post. 18/67 Peso: 130 kg